
Dr. EUGENIO SAVARESE
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Esperto nel trattamento delle patologie della Spalla e del Gomito


Esami radiologici della spalla e del gomito
utili per una corretta diagnosi
Gli esami radiologici corretti sono il primo passo per una corretta e
tempestiva diagnosi, di seguito descriveremo gli esami eseguibili ed
il perchè in alcune circostanze gli uni sono più utili degli altri
Esami radiologici tradizionali (Rx)
La classica radiografia è il primo esame da eseguire quando la spalla o il gomito fanno male, infatti nonostante venga considerata inutile è un esame molto importante per evidenziare alcune patologie (calcificazioni, artrosi, neoplasie) e per escluderne altre, ovviamente non tutte le radiografie sono uguali, è importante che le proiezioni radiologiche siano ben eseguite.
Le proieizoni radiologiche più utili per lo studio della spalla
-A/P reale in intra ed extra rotazione
-Assiale
-Out let view
-Zanca a 20° per articolazione acromion-clavicolare

Esempio di una calcificazione della cuffia dei rotatori della spalla
Le proiezioni radiologiche più utili per lo studio del gomito
-A/P
-Laterale
-Oblique
Esempio di una frattura dell'olecrano del gomito

Esame di Risonanza Magnetica (RM)
La Risonanza Magnetica è un esame di fondamentale importanza quando si sospettano patologie muscolo-tendinee e capsulo-legamentose, come le rotture della cuffia dei rotatori e le lussazioni della spalla, questo esame consente la valutazione della retrazione tendinea e della atrofia muscolare, parametri molto importanti per la pianificazione di un intervento chirurgico.
Anche per alcune patologie del gomito la RM è molto utile, come per le rotture tendinee (bicipite distale) e per le lesioni osteocartilaginee.
Non tutte le RM sono uguali, per avere buone informazioni il magnete dovrebbe essere almeno 1 Tesla di potenza.
In alcuni casi selezionati è necessario eseguire una Artro-RM, ovvero una RM con mezzo di contrastro iniettato direttamente nell'articoalzione della spalla (non endovena).

Esempio di rottura della cuffia dei rotatori della spalla

Esempio di una condromatosi del gomito
Esame di Tomografia assiale computerizzata (TAC)
La TAC è un esame molto importante quando si sospettano patologie degenerative articolari come l'artrosi, questo esame consente la valutazione del grado di degenerazione dell'articolazione e della morfologia della glena, parametri molto importanti per la pianificazione di un intervento chirurgico.
In alcuni casi è necessario eseguire una TAC con ricostruzioni tridimensionali, tale esame è di grande importanza soprattutto nella valutazione delle fratture e delle lussazioni recidivanti della spalla.
Anche per alcune patologie del gomito la TAC e la TAC tridimensionale sono esami molto importanti, come ad esempio nelle fratture e negli esiti delle stesse.
Esempio di una frattura pluriframmentaria
della spalla




Esempio di un esito di frattura del gomito
Esame Ecografico muscolo-scheletrico (Eco)
L'ecografia è un esame rapido e poco costoso che valuta le strutture muscolo-scheletriche e capsulo-legamentose tuttavia le sue applicazioni sono ben precise, tale esame dovrebbe essere riservato a pazienti anziani, a quelli che non possono eseguire una Risonanza Magnetica (mezzi metallici, claustrofobia, portatori di pace maker).
L'ecografia è un esame operatore e macchinario dipendente, per tale motivo deve essere eseguito da personale specializzato in tale settore.